a- è reale tutto ciò che produce conseguenze
b- non c’è niente di più concreto di una buona teoria
c- l’insieme è diverso dalla somma delle parti
Archive for giugno, 2009
Scienza dimenticata: eredità di Kurt Lewin
giugno 30, 2009Nomos Thanatos
giugno 24, 2009Se tutto è regolamentato, l’unica libertà è il crimine.
Se tutto è regolamentato, il futuro muore.
Il tempo è un sentimento
giugno 20, 2009Il passato dipende dal futuro e non viceversa
Fascismo
giugno 17, 2009Fascista è il regime che proibisce per legge il saluto…fascista.
Forze armate
giugno 10, 2009Può darsi che le forze armate siano un male necessario, ma non va mai dimenticato che restano appunto un male: niente adulazione e niente retorica!
Responsabilità e libertà
giugno 8, 2009Tutta la Modernità può essere letta come estremo tentativo anti-umanistico di rifiutare la responsabilità sul destino e in ultima istanza, la libertà. Per secoli l’umanità ha potuto ricorrere agli Dei, al Fato,ai vaticini, alla provvidenza Divina o alla Fortuna (sorte, caso) per deresponsabilizzarsi. L’umanesimo rinascimentale ha cercato di attribuire all’Uomo la sovanità sul proprio destino, ma subito dopo la Modernità ha operato in senso opposto. Il Determinismo meccanicista, il Darwinismo, la sociologia giustificazionista che addensa sull’ambiente ogni causalità, l’idealismo nella sua dialettica che culmina in sintesi, la biologia genetica e la sua ancella sociobiologica, lo statalismo onnipresente come grande fratello, l’economia intesa come ineluttabilità dell’aritmetica contabile, il Wellfare State concepito come sistema baliatico dalla culla alla tomba: sono stati dispositivi utili a liberare gli esseri umani dalle scelte, dalla libertà e dalla responsabilità.
Democrazia
giugno 4, 2009La democrazia è un lusso che funziona davvero solo in tempi di pace e prosperità.
In tempi di conflitto la forma democratica assume i toni del totalitarismo.
In tempi di penuria la forma democratica assume la sostanza di oligarchia.