Tre fiammiferi accesi uno per uno nella notte
Il primo per vederti tutto il viso
Il secondo per vederti gli occhi
L’ultimo per vedere la tua bocca
E tutto il buio per ricordarmi queste cose
Mentre ti stringo fra le braccia.
Jaques Prévert da Parole (1945)
Archive for febbraio, 2019
PARIS AT NIGHT
febbraio 28, 2019LA GRANDE BUFALA
febbraio 25, 2019Ci hanno promesso la democrazia, e il popolo conta sempre meno.
Ci hanno promesso l’uguaglianza e vediamo dominare le caste.
Ci hanno promesso il benessere e dilaga la miseria.
Ci hanno promesso la giustizia e ovunque domina la prepotenza.
LA MORTE, SEMPRE
febbraio 21, 2019L’importante è che la morte, quando arriva, ci trovi vivi. (Marcello Marchesi)
VERRA’ LA MORTE
febbraio 15, 2019Verrà la morte e avrà i tuoi occhi –
questa morte che ci accompagna
dal mattino alla sera, insonne,
sorda, come un vecchio rimorso
o un vizio assurdo. I tuoi occhi
saranno una vana parola,
un grido taciuto, un silenzio.
Così li vedi ogni mattina
quando su te sola ti pieghi
nello specchio. O cara speranza,
quel giorno sapremo anche noi
che sei la vita e sei il nulla.
Per tutti la morte ha uno sguardo.
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi.
Sarà come smettere un vizio,
come vedere nello specchio
riemergere un viso morto,
come ascoltare un labbro chiuso.
Scenderemo nel gorgo muti.
Cesare Pavese da Verrà la morte e avrà i tuoi occhi ( 1951)
MISTERI DELL’INFORMAZIONE
febbraio 9, 2019LAVORO SERVITU’
febbraio 8, 2019LA GUERRA
febbraio 7, 2019“ La guerra rappresenta per il cittadino di qualunque nazione l’occasione per capire ciò che in tempo di pace potrebbe capire solo per caso: cioè che lo Stato proibisce all’individuo di commettere iniquità non perché desideri abolirle, ma perché vuole averne il monopolio, come per il sale e i tabacchi”. (S.Freud)
IL GRANDE MIETITORE
febbraio 6, 2019QUESTIONE DI SCELTE
febbraio 5, 2019Non ho telefonino, ipod, ipad.
Non possiedo un’auto da dieci anni.
Non vado in un ristorante da vent’anni.
Ho visto l’ultimo concerto trenta anni fa.
Non entro in un cinema o in un teatro,
e non compro un capo d’abbigliamento, da quarant’anni.
Vivo sei mesi l’anno al caldo dell’Africa.
Possiedo oltre duemila libri.
Ho cenato nei migliori ristoranti italiani.
Conosco tutte le Regioni e le migliori spiagge d’Italia.
Ho visitato la metà dei Paesi del mondo.
Fumo, bevo e mangio come un re.
CHI LI SCHIODA?
febbraio 4, 2019MILLE ANNI
febbraio 3, 2019Mille anni e poi mille
Non possono bastare
Per dire
La microeternità
Di quando m’hai baciato
Di quando t’ho baciata
Un mattino nella luce dell’inverno
Al Parc Montsouris a Parigi
A Parigi
Sulla terra
Sulla terra che è un astro.
Jacques Prévert da La pioggia e il bel tempo (1955)
IMMIGRATI REGOLARI
febbraio 2, 2019PROMESSE TRADITE
febbraio 1, 2019La post-modernità, l’industrialesimo, il capitalismo hanno smesso persino di cercare di mantenere le promesse da cui sono nati.